Con le maschere che seguono è data la possibilità, agli utenti interessati di candidarsi con le funzioni di Commissario, di registrarsi e fare richiesta delle credenziali di accesso alla piattaforma.

Le informazioni da inserire sono raggruppate in sezioni: Dati anagrafici, Competenze, Allegati.

In tutte le sezioni i campi contrassegnati con ( * ) sono obbligatori. Di seguito alcune importanti indicazioni per alcuni dei campi previsti in ciascuna sezione.

La registrazione necessità del consenso al trattamento dei dati personali e pertanto deve essere spunato il check posto in fondo alla pagina di registrazione.

E' sempre possibile visionare e/o scaricare le informative sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Dati anagrafici

Data di nascita : data nel formato gg/mm/aaaa. L'inserimento non richiede l\'indicazione dei caratteri separatori ed è possibile selezionare la data dal calendario sfogliabile selezionando l'icona

Codice Fiscale : il campo prevede un pulsante "CALCOLA" con cui è possibile richiedere al sistema il calcolo del codice in base ai dati di nascita precedentemente inseriti. Il corretto inserimento è a responsabilità dell'utente ed il valore calcolato dalla funzione in automatico è da intendersi puramente indicativo

Suggerimento: inserire i dati di nascita e richiedere il calcola automatico; verificare la correttezza del codice fiscale calcolato prima di salvare i dati.

Attenzione: il calcolo automatico modifica il contenuto del campo con il valore calcolato ricoprendo il dato presente.

 

Email : indirizzo email presso cui si vuole la ricezione delle notifiche di servizio dalla piattaforma

PEC : indirizzo email presso cui la piattaforma invierà notifiche ufficiali

Comune Residenza:  comune di residenza; l'inserimento del valore del campo è facilitato dalla funzione di autocompletamento che si avvia dopo 2 caratteri digitati

Tipo Posizione: selezionare una delle posizioni lavorative possibili; in caso di "Contratto a Tempo Determinato" è necessaria l'indicazione del periodo Dal - Al

Dal - Al: campo obbligatori solo se periodo di validità del Contratto a Tempo Determinato selezionato nel capo Tipo Posizione; date nel formato gg/mm/aaaa. L'inserimento non richiede l'indicazione dei caratteri separatori ed è possibile selezionare la data dal calendario sfogliabile selezionando l'icona

Procedura di Inserimento Dati Anagrafici:

  1. Inserire i dati richiesti
  2. Se la selezione necessita di specificazione, selezionare il requisito specifico dal pannello corrispondente
  3. Continuare selezionando:
    • Il tasto AVANTI per procedere con l'inserimento delle informazioni della sezione Competenze
    • Salva per salvare i dati della registrazione e inviare la richiesta di credenziali
    • Annulla per uscire dalla registrazione senza salvare

Titolo di Studio

La sezione è dedicata all'inserimento del proprio Titolo di Studio. E' necessario inserire un titolo tra quelli indicati: per selezionare una delle voci spuntare il check accanto alla descrizione.

Formazione finalizzata al rating dei commissari

La sezione è dedicata all'inserimento del proprio currculum formativo ai fini della valutazione del rating dei commissari. In caso di selezione di titolo tra quelli indicati, è necessario completare con l'inserimento un allegato in formato digitale che attesti il titolo.

Competenze Professionali

La sezione è dedicata all'inserimento delle proprie competenze professionali E' necessario inserire almeno una delle competenze indicate: per selezionare una delle voci spuntare il check accanto alla descrizione.

Esperienze per Tipologia di Affidamento

La sezione è dedicata all'inserimento delle proprie competenze professionali E' necessario inserire almeno una delle competenze indicate: per selezionare una delle voci spuntare il check accanto alla descrizione.

Per alcune di esse è prevista la specificazione del requisito mediante la selezione di una delle possibilità offerte nel pannello a comparsa.

Procedura di Inserimento Formazione e Competenze:

  1. Selezionare un Titolo di Studio (Operazione obbligatoria)
  2. Selezionare un Titolo Formativo valido ai fini del rating (Operazione facoltativa)
    • Allegare un file nel formato digitale previsto, che attesti il titolo formativo
  3. Indicare uno o più Competenze Professionali (Operazione obbligatoria)
  4. Indicare una o più Esperienze professionali per Tipologia di Affidamento
    • Quando la scelta ne richieda la specificazione, selezionare almeno una delle comptenze dal pannella a comparsa (Operazione obbligatoria)
  5. Servirsi del tasto INDIETRO per ritornare all'inserimento dei dati nella sezione Dati anagrafici
  6. Servirsi del tasto AVANTI per proseguire con l'inserimento dei dati nella sezione Allegati
  7. Procedere con la registrazione selezionando SALVA nell'header di pagina

Allegati

La sezione è dedicata all'inserimento degli allegati documentali richiesti dalla piattaforma.

Curriculum Datato e Firmato : curriculum dell'utente nel formato europeo in formato digitale in una delle estensioni previste, entro una dimensione massima di 4Mb

Documento di Riconoscimento : documento di riconoscimento di identità, in corso di validità, in una delle estensioni previste, entro una dimensione massima di 4Mb

Scarica Modello Dichiarazioni obbligatorie Pre-compilato (LINK) : link di download del modello di iscrizione all'Albo Esperti, precompilato con le informazioni inserite nelle form di registrazione

Dichiarazioni obbligatorie : documento di dichiarazione appartenenza ad Ente di PA firmato digitalmente, in una delle estensioni previste, entro una dimensione massima di 4Mb

Per alcune di esse è prevista la specificazione del requisito mediante selezione di una delle possibilità offerte nel pannello a comparsa.

Procedura di Inserimento Allegati:

  1. Inserire i documento richiesti
  2. Continuare selezionando:
    • Il tasto INDIETRO per ritornare all'inserimento dei dati nella sezione Competenze
    • Salva per salvare i dati della registrazione e inviare la richiesta di credenziali
    • Annulla per uscire dalla registrazione senza salvare

 

Segnalazioni di Errore più Ricorrenti

* Alcuni campi risultano non compilati o errati. Ricontrollare l'intera domanda: controllare quali campi risultano evidenziati perchè non inseriti o perchè inseriti non correttamente.

* Dati errati o insufficienti per il calcolo del codice fiscale: il Calcolo automatico del codice fiscale richiede la specificazione di tutti i dati di nascita della persona.